Antivibranti in gomma per proteggere i lavoratori dalle vibrazioni
Il “testo unico” sulla sicurezza del lavoro (d.lgs. 81/2008) considera le vibrazioni quali agente fisico di rischio che possono arrecare disagio e disturbo ma possono anche portare a patologie.
![Antivibranti-in-gomma-per-proteggere-i-lavoratori-dalle-vibrazioni Antivibranti-in-gomma-per-proteggere-i-lavoratori-dalle-vibrazioni](https://dab-antivibranti.it/wp-content/uploads/2021/05/Antivibranti-in-gomma-per-proteggere-i-lavoratori-dalle-vibrazioni.jpg)
La “Direttiva Macchine” 2006/42/CE impone ai costruttori di macchine di dichiarare i valori che le suddette emettono.
Le vibrazioni, muovendosi sui tre assi ortogonali, hanno una natura vettoriale e la loro intensità viene misurata, nell’ambito dell’igiene del lavoro, con la grandezza accelerazione [m/s2].
Le vibrazioni che vengono trasmesse al corpo umano possono così suddividersi:
-
- quelle trasmesse al sistema mano-braccio che derivano da apparecchiature impugnate dall’addetto con una o con entrambe le mani;
-
- quelle trasmesse all’intero corpo, ricevute a bordo di macchine e mezzi di trasporto o ricevute in prossimità di macchine fisse.
DAB Antivibranti progetta e produce con un’ampia gamma di antivibranti che proteggere persone e ambiente dall’effetto dannoso di rumore e vibrazioni, garantendo e soddisfacendo la richiesta di mercato nazionale e internazionale.
DAB srl | Produzione e vendita antivibranti in gomma e metallo